Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Cosa è VBR
      • Il progetto
      • Turismo 2.0
      • Pacchetti Turistici
      • Merchandising
  • Itinerari
  • Cosa vedere
  • APP
  • News
    • Ultime Notizie
    • Newsletter
  • Contatti
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Cosa è VBR
      • Il progetto
      • Turismo 2.0
      • Pacchetti Turistici
      • Merchandising
  • Itinerari
  • Cosa vedere
  • APP
  • News
    • Ultime Notizie
    • Newsletter
  • Contatti
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Contributo regionale per la nuova pista ciclopedonale di Santa Lucia a Cavriglia

16 Febbraio 2021 | By Redazione

Trasporti Turismo Valdarno

Contributo regionale di 75 mila euro per realizzare una nuova pista ciclopedonale a Cavriglia. Si tratta del prolungamento del tratto già esistente che collega il centro del capoluogo alla rotatoria di Santa Maria. Si svilupperà lungo la Strada Provinciale 12 di Santa Lucia fino all’immissione in via del Mirto, in località Nardi, e rappresenta un’ulteriore tappa de “La via dei fossili”, che unisce Cavriglia a Montevarchi, studiata nell’ambito del progetto “Valdarno Bike road” per un turismo sostenibile.

Il costo totale del secondo stralcio della ciclopedonale è pari a circa 200 mila euro e il finanziamento regionale abbatte di poco meno del 40 per cento la spesa per il Comune.
“La ciclopedonale del Nardi faceva parte del nostro programma elettorale – ha ricordato il sindaco Leonardo degl’Innocenti o Sanni – dopo l’apertura della prima parte avvenuta la scorsa estate, l’inserimento dell’opera nella graduatoria regionale dimostra ulteriormente l’importanza del nostro progetto. Attendiamo adesso l’avvio del cantiere per poi consegnare alla nostra comunità un’altra infrastruttura dedicata alla mobilità ecosostenibile.”

L’infrastruttura è stata inserita tra i 69 interventi che verranno sostenuti dal bando 2020 per la sicurezza stradale nei centri abitati. Per usufruire dei fondi le opere dovranno essere portate a termine entro il 2022 e, non a caso, era stata attribuita priorità ai progetti immediatamente cantierabili. Insomma, la condizione indispensabile per ricevere il denaro era la capacità dell’ente di espletare la gara d’appalto entro il prossimo giugno e di mettere in moto uomini e mezzi al massimo in ottobre.

Articolo di Maria Rosa di Termine, Valdarno24

Cerca nel sito

Ultime notizie

Contributo regionale per la nuova pista ciclopedonale di Santa Lucia a Cavriglia

Contributo regionale di 75 mila euro per realizzare una nuova pista ciclopedonale a Cavriglia.

Valdarno Bike Road e Ciclopista dell’Arno

La Ciclopista dell’Arno e del Sentiero della Bonifica è un itinerario ciclabile lungo il nostro “fiume d’argento” dal Falterona, dove …

Sezioni


Cavriglia | Ciclopista

Leggi anche

Nuova passerella ciclopedonale sul fiume Arno

Nuova passerella ciclopedonale sul fiume Arno

Nasce il nuovo Ambito Turistico Omogeneo del Valdarno Aretino

Nasce il nuovo Ambito Turistico Omogeneo del Valdarno Aretino

È nata l’Associazione Valdarno Bike Road

È nata l’Associazione Valdarno Bike Road

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI