Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Secondo appuntamento per i Miniera Eco Days

14 Giugno 2022 | By Redazione

Comunicati ufficiali Turismo Valdarno

Sabato 18 giugno dalle 8 alle 16 si apriranno nuovamente le porte dell’Area Mineraria Enel a Santa Barbara a ciclisti, podisti e camminatori.

Sabato 18 giugno il circuito di Bellosguardo e l’area mineraria Enel di Santa Barbara nel comune di Cavriglia saranno nuovamente il cuore dell’iniziativa organizzata insieme ad Enel, Comune di Cavriglia, Confcommercio, Savini, Bellosguardo Sporting Club, E-Bike Tuscany Tour, Coop Bucine, Generali San Giovanni Valdarno e Banca del Valdarno.

Una giornata che avrà come consueto obiettivo la riscoperta ambientale e lo sviluppo sostenibile dell’intero comprensorio valdarnese, al fine di avere ricadute sociali, socio-economiche e turistiche in tutta la vallata.

“Grazie a questa serie di appuntamenti che abbiamo calendarizzato con Enel diamo la possibilità a chi già conosce il nostro territorio ed ai tantissimi turisti, che in questo periodo affollano le nostre strutture ricettive, di poter vivere e scoprire un’area unica. I podisti, i semplici camminatori e gli appassionati di ciclismo, mtb, ebike e gravel, avranno a disposizione l’ex miniera per stare all’aria aperta e percorrere in totale sicurezza oltre 30 chilometri di strade bianche appositamente aperti per gli eventi”, spiega il presidente dell’associazione Valdarno Bike Road Francesco Fabbrini.

La partenza sarà come sempre alla Pista Ciclabile Bellosguardo a Cavriglia, dove i partecipanti potranno parcheggiare gratuitamente i loro mezzi per poi accedere al percorso chiuso al traffico. Non mancheranno i servizi adeguati come il noleggio delle E-bike e i tuor guidati per i ciclisti e uno speciale punto di ristoro all’interno del percorso.

“Voglia di natura, di sport all’aria aperta, di bellezza e genuinità: il progetto della Valdarno Bike Road riesce a coniugare molti dei desideri più quotati sul mercato turistico attuale, soprattutto dopo due anni di pandemia, e lo fa attivando importanti sinergie in nome della sostenibilità, – sottolinea Paolo Mantovani, presidente della delegazione Confcommercio di San Giovanni Valdarno – così, il territorio valdarnese e le sue imprese hanno uno strumento in più per farsi conoscere e amare”.

Con i Miniera Eco Days si rinnova la partnership tra Valdarno Bike Road, Enel, Confcommercio e le istituzioni per la promozione del turismo sostenibile nelle terre valdarnesi, con particolare riferimento all’area mineraria di Santa Barbara, che si candida a diventare un modello per il cicloturismo in un connubio tra natura, sport e sostenibilità ambientale.

“L’area mineraria – ha affermato per Enel Paolo Tartaglia, responsabile del sito produttivo di Santa Barbara – costituisce un contesto più unico che raro, sia dal punto di vista storico sia paesaggistico. La miniera a cielo aperto, che si estende per oltre 1.600 ettari tra i territori comunali di Cavriglia e Figline Valdarno, oggi è oggetto di un importante progetto di riqualificazione che si declina in numerose opportunità in termini naturalistici, di cicloturismo e di ricerca innovativa. Grazie all’ormai consolidata collaborazione con Valdarno Bike Road e con La Marzocchina siamo riusciti a realizzare già molti chilometri di strade bianche ed i Miniera Eco Days, oltre ad aprire l’area mineraria a famiglie e appassionati di sport, intendono mostrare il potenziale del luogo che in prospettiva potrà diventare un ambiente aperto e fruibile per ciclisti, runners, famiglie, residenti e turisti. Per il turismo sostenibile si tratta di una prospettiva concreta di cui è possibile fare un assaggio davvero particolare con i Miniera Eco Days”.

“L’amministrazione Comunale di Cavriglia è lieta di ospitare nuovamente “Miniere Eco Days”, un evento che sta richiamando sempre più appassionati delle due ruote e non solo!– esordisce il primo cittadino di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni -“Molti sono i progetti in corso di realizzazione nel territorio cavrigliese, che negli ultimi mesi è stato premiato dai fondi in arrivo dal PNRR, destinati alla rinascita dell’Antico Borgo di Castelnuovo d’Avane ed all’ampliamento da 3 a 18 buche del Campo da Golf, oltre a quelli già in fieri che porteranno alla nascita di un moderno centro polivalente outdoor nell’area di Bellosguardo ed alla ciclopista dell’Arno. L’appeal in termini di sport, natura, benessere e cultura di Cavriglia ne sta sottolineando le peculiarità e le ambizioni nel settore turistico, con numeri di presenze in costante crescita. Per questo motivo, eventi quali quello promosso da Valdarno Bike Road non possono che essere salutati con entusiasmo.”

Per iscriversi gratuitamente ed accedere al Miniera Eco-Days basta scaricare l’App Valdarno Bike Road e registrarsi (disponibile su Apple Store e Google Pay).

Per avere maggiori informazioni basta visitare il sito https://www.valdarnobikeroad.it/ecodays.

 

Cerca nel sito

Ultime notizie

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

“Castelnuovo in bici” domenica 10 luglio 2022

Una serie di eventi su due ruote in occasione delle festività del Perdono.

Sezioni


Miniera Eco-days

Leggi anche

Una miniera di opportunità per il sito di Santa Barbara

Una miniera di opportunità per il sito di Santa Barbara

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Bike Facilities per strutture turistiche o aree pubbliche

Bike Facilities per strutture turistiche o aree pubbliche

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA