Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Eventi
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Eventi
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

“Bicimerenda” pro Calcit Valdarno

21 Luglio 2021 | By Redazione

Comunicati ufficiali

Divertimento all’aria aperta, sostenibilità ambientale e solidarietà in Valdarno a cura dell’Associazione “Valdarno Bike Road“ e “Calcit Valdarno”.

Si svolgerà questa stamattina, mercoledì 21 luglio alle ore 11.00 presso la sede Calcit Valdarno in Corso Italia 126 a San Giovanni Valdarno, la conferenza stampa di presentazione “Bicimerenda” pro Calcit Valdarno
Interverranno: gli organizzatori della manifestazione Francesco Fabbrini, presidente Valdarno Bike Road, Laura Cantini, responsabile Calcit Valdarno – sezione di San Giovanni Valdarno, Fabio Franchi, assessore Comune di San Giovanni Valdarno e Massimo Pellegrini, presidente Proloco San Giovanni Valdarno, i partner dell’evento: Enel (Emiliano Maratea, referente per gli affari istituzionali di Enel Toscana, Savini, Coop Bucine, Generali San Giovanni Valdarno, Bottega Dietetica di San Giovanni Valdarno e Gestione Dati Contabili.

Sabato 24 luglio 2021 alle ore 18.00 Piazza Cavour a San Giovanni Valdarno sarà il punto di ritrovo per una pedalata solidale aperta a tutte le tipologie di biciclette e senza limiti di età.

L’iniziativa in sinergia fra l’Associazione Valdarno Bike Road e Calcit Valdarno – sezione di San Giovanni Valdarno darà la possibilità a tutti i partecipanti di pedalare e fare merenda presso il lago di Castelnuovo, all’interno della bellissima area mineraria Enel di Santa Barbara.

Francesco Fabbrini, presidente Valdarno Bike Road: “ogni partecipante riceverà, grazie alla sinergia con molte aziende del territorio, uno zaino contenente tutto il necessario per lo spuntino (crostatina, bottiglietta d’acqua, barretta energetica e una borraccia in alluminio) e che potrà poi essere usato da ogni ciclista per riporre al suo interno i contenitori vuoti dei vari cibi. Un piccolo gesto che ha lo scopo prezioso di educare alla sostenibilità ed al rispetto ambientale, mission questa dell’associazione Valdarno Bike Road”.

La sosta al lago di Castelnuovo sarà l’occasione sia per vedere la mostra appositamente allestita da Enel “Calore e Luce, viaggio fotografico di una Terra”, allestimento fotografico sulla storia della grande area mineraria, che per pedalare lungo il perimetro del bacino idrico, immersi nella natura e tra la fauna che ha ripopolato questa zona frutto del progetto di sostenibilità ambientale e di economia circolare che la grande azienda elettrica sta sviluppando ormai da molti anni nel nostro territorio.

Con questa collaborazione Enel conferma il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile dell’area mineraria in termini di cicloturismo – nell’ambito delle numerose attività promosse insieme alle realtà Valdarno Bike Road e La Marzocchina, che stanno valorizzando il grande potenziale sportivo e di benessere della persona che questo luogo possiede – ma anche dal punto di vista dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, temi che costituiscono priorità per il Gruppo Enel, tra i i leader della transizione energetica in Italia e nel mondo.
L’iniziativa fa parte di una più ampia partnership che comprende un ricco programma di eventi cicloturistici di vario tipo (Miniera Ecodays, percorsi Valdarno Bike Road, Bicimerenda, La Marzocchina) dalla primavera all’autunno (e possibili nuove sorprese in inverno!).

Laura Cantini, responsabile Calcit Valdarno – sezione di San Giovanni Valdarno: “grazie alle iniziative ed alle donazioni che il Calcit Valdarno riceve possiamo portare avanti progetti importanti, primo fra tutti il progetto Scudo, l’assistenza domiciliare ai malati terminali 365 giorni l’anno, 24 ore su 24.  Purtroppo questa pandemia ha bloccato per oltre una anno e mezzo ogni evento.. e quindi potenziali entrate per il Calcit. Noi abbiamo  comunque fatto fronte a tutti i progetti in essere. E’ importate adesso ripartire, ripartire con il prezioso contributo di ciascuno di noi.”

Quota adesione euro 10. Il ricavato sarà devoluto al Calcit Valdarno.

Per iscriversi alla Bicimerenda basta scaricare l’App Valdarno Bike Road e registrarsi (disponibile su Apple Store e Google Pay).
Per avere maggiori informazioni basta visitare il sito www.valdarnobikeroad.it/eventi.

Cerca nel sito

Ultime notizie

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

“Castelnuovo in bici” domenica 10 luglio 2022

Una serie di eventi su due ruote in occasione delle festività del Perdono.

Sezioni


Enel | Eventi in Valdarno | San Giovanni Valdarno | Solidarietà

Leggi anche

Corriere della Sera: “A San Giovanni Valdarno una ciclopista tra Arno e Chianti”

Corriere della Sera: “A San Giovanni Valdarno una ciclopista tra Arno e Chianti”

Santa Barbara, masterplan in arrivo

Santa Barbara, masterplan in arrivo

Grande successo per la Bicimerenda

Grande successo per la Bicimerenda

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA