Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • Mission
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Figline e Incisa Valdarno
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • Mission
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Figline e Incisa Valdarno
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Valdarno, il turismo ecofriendly arriva su due ruote

12 Giugno 2019 | By Redazione

Comunicati ufficiali

Giovedì 20 giugno dalle ore 10.30 nell’auditorium del Museo Mine a Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia) si tiene la presentazione della “Valdarno Bike Road”, la nuova area di percorsi cicloturistici ad impatto zero per scoprire il Valdarno aretino e fiorentino. Un’opportunità per promuovere la vallata e le sue attività economiche

Nasce la Valdarno Bike Road, una grande rete di percorsi ciclabili che valorizza il Valdarno aretino e fiorentino dando nuova vita a strade secondarie di grande fascino, che attraversano borghi e paesaggi suggestivi a cavallo tra la piana dell’Arno, le colline del Chianti, i “canyon” delle Balze e le pendici del Pratomagno. L’obiettivo: attirare un turismo ecosostenibile creando positive ricadute economiche per tutte le attività turistiche e  ricettive bike-friendly e non solo.

Il progetto, nato dall’idea di due imprenditori valdarnesi, Alessio Papi e Francesco Fabbrini, e subito sposato dalla Confcommercio, ha preso spunto dal crescente successo della Marzocchina, la ciclo storica che a settembre 2019 arriverà alla sua settima edizione. Un’esperienza positiva, che ha dimostrato l’altissimo interesse per il cicloturismo. Per il Valdarno, un’opportunità per affacciarsi al mercato turistico attuale con una identità ben definita. E, ovviamente, far crescere economia ed occupazione.

Per spiegare nei dettagli finalità e caratteristiche della “Valdarno Bike Road” è stato organizzato un incontro giovedì 20 giugno dalle ore 10.30 a Castelnuovo dei Sabbioni, nell’auditorium del Museo Mine (in via XXV Aprile). Proprio l’area mineraria dismessa sarà infatti uno dei punti di forza dei  nuovi itinerari cicloturistici che presto saranno lanciati al pubblico.

La mattinata, aperta a tutti gli interessati, si aprirà con i saluti del sindaco del Comune Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, in veste di “padrone di casa”. Interverranno poi i presidenti delle delegazioni valdarnesi della Confcommercio Paolo Mantovani e Federica Vannelli, il direttore scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze Alessandro Tortelli, i promotori del progetto Valdarno Bike Road Alessio Papi e Francesco Fabbrini. Sarà presente anche Nicola Benini, sindaco del Comune di Bucine, ente capofila dell’Ambito Turistico del Valdarno, che avrà un ruolo importante nell’inserire la nuova proposta valdarnese nel pacchetto di offerte promosse e vendutei a livello nazionale ed internazionale da Toscana Promozione Turistica, l’agenzia regionale che lavora al fianco dei territori per la costruzione e la promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici territoriali. A portare una interessante case history è stato invitato poi Giovanni Morozzo, socio Ciclica srl, un’agenzia di comunicazione e consulenza strategica attiva su Milano e Firenze nel campo del marketing territoriale, dell’outdoor e del design, che ricerca idee e soluzioni innovative per la creazione di valore culturale, sociale e commerciale per brand e territori.

Nel complesso, dunque, un evento davvero da non perdere per chi è interessato a conoscere le strategie di sviluppo turistico del Valdarno.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Confcommercio con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, la collaborazione di Centro Studi Turistici, Museo Mine e Ciclica. Il progetto dell’area ciclabile è portato avanti anche con il patrocinio di Regione Toscana e Comuni di Bucine, Castelfranco-Pian di Sco, Cavriglia, Laterina-Pergine Valdarno, Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini.

Cerca nel sito

Ultime notizie

GeoGravel Tuscany 2025

Sabato 31 Maggio e Domenica 1 Giugno

Torna la Pedalata del Fagiolo Zolfino: un’avventura su due ruote tra natura e tradizione

Domenica 4 maggio andrà in scena la seconda edizione della Pedalata del Fagiolo Zolfino

Sezioni


Leggi anche

Ambito turistico del Valdarno, la soddisfazione della Confcommercio

Ambito turistico del Valdarno, la soddisfazione della Confcommercio

GeoGravel Tuscany 2025

GeoGravel Tuscany 2025

Presentazione Valdarno Bike Road

Presentazione Valdarno Bike Road

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • komoot
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA