Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

La Nazione: Nasce il “Valdarno Bike Road”. Una maxi rete ciclabile in mezzo alla natura

5 Gennaio 2018 | By Redazione

Redazioni

Arezzo, 5 gennaio 2018 – L’obiettivo principale è quello di attrarre sempre più i turisti. Ma anche di regalare agli appassionati delle due ruote del Valdarno un’opportunità in più. Come? Attraverso un grande percorso ciclabile, per lo più collinare, che attraverso strade bianche e non possa consentire al cicloturista di pedalare in mezzo ad un paesaggio tra i più belli del mondo. Si chiama “Valdarno Bike Road” il progetto che vede in prima fila la Confcommercio. Prevede l’individuazione e la tracciatura, in Valdarno, di ciclo percorsi permanenti su strade bianche e non.

Una grande area ciclabile che si prefigge lo scopo di valorizzare le bellezze paesaggistiche, e non solo, della vallata, offrendo una possibilità anche ai moltissimi turisti che, soprattutto d’estate, prendono d’assalto le strutture ricettive del territorio. I cicloturisti, infatti, percorreranno strade secondarie dal grande fascino, attraversando borghi e angoli suggestivi del Valdarno e creando positive ricadute economiche per tutte le attività. Il progetto sfrutta una nuova legge regionale sulla promozione del turismo, denominata “ prodotto turistico omogeneo”, ma per ottenere non solo finanziamenti, ma anche collaborazione stretta, ad esempio, sul marketing e sulla promozione, è necessario il coinvolgimento dei comuni, che in questo caso devono fare “rete”. Per questo la Confcommercio ha inviato una lettera alle amministrazioni interessate, chiedendo loro di predisporre un protocollo d’intesa da approvare nelle rispettive giunte e da sottoscrivere insieme, per dimostrare la volontà comune di collaborare al progetto.

I comuni coinvolti nel “Valdarno Bike Road” sono Bucine, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Montevarchi, Pergine e San Giovanni Valdarno e l’idea è nata sviluppando, in parte, gli stessi percorsi della ciclo storica “La Marzocchina”. Entrando nello specifico, sei saranno gli itinerari proposti: il primo è proprio quello de “La Marzocchina”, con San Giovanni-Borgo di Castelnuovo-Cavriglia; il secondo riguarda l’Area Mineraria, il terzo Le Balze, nel comune di Catelfranco Piandiscò e in parte di Loro Ciuffenna; il quarto itinerario prevede il “Giro di Montevarchi”, il quinto il “Giro di Cavriglia”, con tappe a Montegonzi, Cocoioni, Rendola, Nusenna e Moncioni. L’ultimo percorso è “La Via dell’Olio”, con Rendola, San Leolino, Cennina, Vepri , Capannole, Badia Agnano, Pergine, Montozzi, Bucine e Caposelvi.

Il progetto prevede la realizzazione di frecce di direzione e cartelli informativi con mappe e serigrafati con loghi istituzionali degli enti e delle aziende partecipanti. Saranno poi realizzate cartine e brochure con i dettagli delle strade e dei servizi annessi (riparatori di biciclette, bike-sharing, musei, luoghi di interesse, punti ristoro, strutture ricettive ecc.). Tra gli obiettivi principali l’incremento dell’offerta turistica in Valdarno, la visibilità delle attività economiche locali connesse al progetto, la promozione e il rispetto dell’ambiente e l’incentivazione all’uso della bicicletta. In Italia l’insieme degli spostamenti a pedali genera un fatturato di 6,2 miliardi di euro.

Fonte: https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/nasce-il-valdarno-bike-road-una-maxi-rete-ciclabile-in-mezzo-alla-natura-1.3645543

Cerca nel sito

Ultime notizie

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

“Castelnuovo in bici” domenica 10 luglio 2022

Una serie di eventi su due ruote in occasione delle festività del Perdono.

Sezioni


La Nazione | Quotidiani | valdarnobikeroad | valdarnoimpattozero

Leggi anche

Due ospiti “speciali” in visita alle nostre strade nell’Area Mineraria di Santa Barbara

Due ospiti “speciali” in visita alle nostre strade nell’Area Mineraria di Santa Barbara

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Ambito turistico del Valdarno, la soddisfazione della Confcommercio

Ambito turistico del Valdarno, la soddisfazione della Confcommercio

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA