Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Due ospiti “speciali” in visita alle nostre strade nell’Area Mineraria di Santa Barbara

12 Novembre 2020 | By Redazione

Valdarno

Da miniera di lignite utilizzata per produrre energia a “miniera di opportunità” per generare sviluppo per il territorio: è questo il futuro dell’area mineraria di Santa Barbara – circa 1600 ettari tra Cavriglia (AR) e Figline e Incisa Valdarno (FI) – con particolare riferimento alla vocazione turistica, sportiva e naturalistica. In coerenza con queste linee guida, portate avanti finora da Enel in collaborazione con Regione Toscana, Comuni e tessuto sociale del territorio, nei giorni scorsi (precedenti al dpcm del 3 novembre 2020, ndr) l’ideatore nonché geniale ed instancabile promotore dell’“Eroica” Giancarlo Brocci ed il preparatore atletico, trainer e grande esperto di sport e benessere Daniele Tognaccini, già responsabile di Milan Lab per quasi venti anni e collaboratore di Sarri nell’ultimo scudetto della Juventus, hanno visitato l’area mineraria Enel. Accolti con tutte le misure di sicurezza anticovid ed accompagnati dal responsabile dei siti produttivi termolettrici Enel centro Italia Paolo Tartaglia, dal responsabile operativo dell’area mineraria di Santa Barbara Enzo Leprai e dal tecnico Gianfranco Noferi, con la presenza dei referenti Toscana e Umbria affari istituzionali Enel Emiliano Maratea e comunicazione Riccardo Clementi, i due autorevoli ospiti hanno potuto perlustrare la miniera e confrontarsi sulle molte opportunità di sviluppo sostenibile e di economia circolare, a partire da progetti di cicloturismo e di altri sport all’aperto che potranno integrarsi anche con il progetto “Parco dello Sport” che sorgerà a fianco dell’area mineraria. Il percorso di confronto avviato da Enel per l’elaborazione di idee progettuali si inserisce nel piano di recupero e riqualificazione dell’area già in atto, uno dei progetti di riassetto ambientale più importanti d’Italia grazie alla collaborazione tra Regione Toscana, Comuni ed azienda. In questo contesto, negli ultimi anni Enel ha collaborato con il Politecnico di Milano e con l’Università di Architettura di Firenze, coinvolgendo oltre 70 studenti da diverse parti del mondo, per la realizzazione di un masterplan che ha fornito linee guida su tre possibili scenari di sviluppo: parco cicloturistico; parco agricolo e artistico, ricerca nel campo della geologia e attività produttive innovative. Per quanto riguarda il cicloturismo, Enel sta lavorando alla creazione del “Santa Barbara Cycle Hub & Park”: già oggi, grazie alla collaborazione con le istituzioni regionali e locali e con gli organizzatori della ciclostorica “La Marzocchina” e dei percorsi turistici “Valdarno Bike Road”, l’area mineraria ha oltre 60 km di strade bianche che in occasione di manifestazioni sportive possono essere percorsi in mezzo alla natura, in un contesto paesaggistico più unico che raro. La visita di Brocci e Tognaccini si inserisce in questo percorso: grazie all’esperienza e alle competenze dei due illustri personaggi sportivi, potranno nascere nuove idee per la pratica di sport all’aperto ed il benessere psicofisico delle persone, utili ad arricchire il progetto in fase di elaborazione. Tutti i partecipanti hanno espresso soddisfazione per questo primo momento di confronto, al momento meramente esplicativo ed informale, e procederanno nel dialogo per valutare ogni possibile collaborazione.

Cerca nel sito

Ultime notizie

Venerdì 1° settembre torna la cicloturistica “Miniera di Notte”

Dalle 19 alle 22.30 si potrà pedalare all’interno dell’Area Mineraria Enel di Santa Barbara

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

Sezioni


Area Mineraria Enel | Valdarno impatto zero | valdarnobikeroad

Leggi anche

Venerdì 1° settembre torna la cicloturistica “Miniera di Notte”

Venerdì 1° settembre torna la cicloturistica “Miniera di Notte”

Santa Barbara, in mostra i progetti dei giovani

Santa Barbara, in mostra i progetti dei giovani

Nasce il nuovo Ambito Turistico Omogeneo del Valdarno Aretino

Nasce il nuovo Ambito Turistico Omogeneo del Valdarno Aretino

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA