Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Santa Barbara, in mostra i progetti dei giovani

19 Gennaio 2018 | By Redazione

Innovazione Valdarno

“Proposte per la riconversione dell’area mineraria di Santa Barbara” si è inaugurata il 16 gennaio la mostra nell’Auditorium del Museo Mine dell’antico Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia, Arezzo). Protagonista è stato il masterplan della proposta progettuale “Santa Barbara Cycle Hub & Park”, sviluppata da parte del Gruppo di Ricerca del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Firenze. In totale sono state 12 le proposte elaborate da una squadra di studenti internazionali di architettura e urbanistica, che hanno individuato nuove strategie per la riconversione dell’area ex mineraria. Gli studenti provengono da ogni parte del mondo (Iran, Perù, Cina, Ecuador, India, Russia, Kosovo, Venezuela, Colombia, Etiopia, Argentina, Turchia, Danimarca, Polonia e Italia).

Le proposte sono state elaborate sulla base dell’analisi del territorio e dei risultati di un workshop organizzato con gli stakeholder il 25 Settembre 2017 a Cavriglia, che ha visto la presenza di circa 70 attori, quali rappresentanti delle istituzioni, esperti, imprenditori, associazioni locali, osservatori privilegiati del territorio e membri dello staff di Enel. Durante il workshop, sono stati studiati tre possibili scenari progettuali per lo sviluppo dell’area: un parco cicloturistico, un parco agricolo e artistico, un polo di ricerca nel campo delle geotecnologie e degli studi geofisici e sismici. 

I temi sono stati esplorati nell’ottobre scorso presso l’Incubatore di impresa di Cavriglia, dove i giovani hanno sviluppato delle proposte progettuali (masterplan) preliminari. Filo conduttore: la ricerca di un pieno equilibrio tra sostenibilità sociale, ambientale ed economica ponendo particolare attenzione al tema dell’occupazione. I lavori erano stati poi stati elaborati durante un semestre di studi, nei corsi di “Planning in Historical Context Studio” del Politecnico di Milano (Proff. Alessandro Balducci e Chiara Geroldi) e nel corso di “Politiche urbane e territoriali” dell’Università degli Studi di Firenze (Prof.ssa Camilla Perrone con la collaborazione della Prof.ssa Maddalena Rossi).

Gli scenari sono stati affrontati prima in modo distinto, mentre in seguito sono stati combinati tra loro.  Sulla base del processo (analisi e ascolto del territorio, incontri con le istituzioni, risultati del workshop con gli stakeholder) è stata sviluppata la strategia spaziale denominata “Santa Barbara Cycle Hub & Park” da parte del Gruppo di Ricerca del Politecnico di Milano e dell’Università degli Studi di Firenze. 

“E’ la prima volta che, nell’ambito del progetto Futur-e, sperimentiamo la formula di sviluppo di scenari in maniera preventiva – ha spiegato Marco Fragale, responsabile del progetto Futur-e per Enel -.Abbiamo deciso di farlo rivolgendoci prima in maniera trasversale agli stakeholder pubblici e privati del territorio, poi a giovani provenienti letteralmente da tutto il mondo che hanno messo a disposizione del percorso non solo le competenze, ma anche la loro creatività e la loro esperienza di studenti inseriti in un contesto internazionale”.

La mostra sarà visitabile fino al 30 gennaio 2018 negli orari di apertura del Museo Mine.

Fonte: https://corporate.enel.it/it/futur-e/news/d/2018/01/mostra-progetti-riconversione-area-mineraria-santa-barbara

Cerca nel sito

Ultime notizie

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

“Castelnuovo in bici” domenica 10 luglio 2022

Una serie di eventi su due ruote in occasione delle festività del Perdono.

Sezioni


Enel Group | Futur-e | valdarnobikeroad | valdarnoimpattozero

Leggi anche

Tutti in bici: domenica 17 ottobre c’è il “Miniera Eco Days”

Tutti in bici: domenica 17 ottobre c’è il “Miniera Eco Days”

Bike Facilities per strutture turistiche o aree pubbliche

Bike Facilities per strutture turistiche o aree pubbliche

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Nuovo Bike Park alla stazione di San Giovanni

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA