Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • Mission
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Figline e Incisa Valdarno
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • Mission
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Eventi
  • Itinerari
  • Territori
    • Bucine
    • Castelfranco Piandiscò
    • Cavriglia
    • Figline e Incisa Valdarno
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
  • Utilità
  • APP
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Tre scenari per l’ex miniera di Santa Barbara, entra nel vivo il progetto Futur-e

27 Dicembre 2017 | By Redazione

Innovazione Valdarno

Sono tre gli scenari di sviluppo per la riqualificazione dell’ex area mineraria di Santa Barbara (Arezzo), nell’ambito della nuova procedura lanciata da Enel lo scorso giugno ispirata ai principi del modello Futur-e: la realizzazione di un parco cicloturistico, di un parco agricolo e artistico e di un centro di ricerca nel campo della geologia e delle attività produttive innovative.

Le opzioni sono state al centro dell’incontro presso l’Incubatore d’Impresa di Cavriglia, in località Bomba, tra oltre 70 rappresentanti di istituzioni, mondo imprenditoriale, associazionismo, aziende, urbanisti, esperti e mondo accademico chiamati ad approfondire e sviluppare i tre possibili scenari.

Il progetto entra quindi nel vivo: da maggio 2017 si è svolta una prima fase istruttoria di analisi del territorio e di ricognizione degli attori da parte del Politecnico di Milano e sono stati individuati tre principali scenari di sviluppo per l’area. Il “Parco cicloturistico” per fare dell’area un luogo di eccellenza e punto di riferimento per vacanze, sport, tempo libero, benessere fisico, ma anche per la sperimentazione nel campo della mobilità sostenibile. Il “Parco agricolo e artistico”, con presenza di boschi, coltivazioni, attività di ricerca e spazi dedicati all’arte. Infine, la “Ricerca nel campo della geologia e delle attività produttive innovative”, che propone di dare vita a un polo di eccellenza nei settori delle geotecnologie, geofisico e sismico, ma anche manifatturiero d’eccellenza, collaborando con il mondo universitario e con l’Incubatore del territorio. Alcune proposte sono comuni a tutti gli scenari di sviluppo, che potranno in ogni caso essere integrati tra loro: la creazione di un museo dell’energia diffuso, l’apertura ad eventi artistici, la valorizzazione di eccellenze locali, la realizzazione di aree turistiche e di osservazione e la valorizzazione dei laghi per attività di pesca e balneazione. 

Un dialogo costante con il territorio

L’approccio trasversale e multidisciplinare del workshop, che ha permesso di testare, valutare e arricchire gli scenari emersi direttamente con il territorio e i suoi rappresentanti – sulla base di studi del contesto economico e sociale, dei piani urbanistici e delle aspettative delle comunità locali – è elemento cardine di Futur-e, che propone un modello di sviluppo condiviso e trasparente per aprire un nuovo capitolo nella storia pluridecennale di siti industriali non più adeguati allo scenario energetico ed economico del Paese.

Il prossimo appuntamento è fissato per ottobre quando – dal 10 al 13 – 70 giovani ricercatori internazionali (50 del Politecnico di Milano e 20 dell’Università di Firenze) trascorreranno alcuni giorni a Cavriglia per verificare e integrare il lavoro già svolto. I risultati delle attività di workshop porteranno quindi a definire gli ambiti di intervento che saranno al centro dei concorsi di progetto che verranno lanciati da Enel all’inizio del 2018.

Cerca nel sito

Ultime notizie

GeoGravel Tuscany 2025

Sabato 31 Maggio e Domenica 1 Giugno

Torna la Pedalata del Fagiolo Zolfino: un’avventura su due ruote tra natura e tradizione

Domenica 4 maggio andrà in scena la seconda edizione della Pedalata del Fagiolo Zolfino

Sezioni


Enel Group | Futur-e | valdarnobikeroad | valdarnoimpattozero

Leggi anche

ilSole24Ore: Nuova vita per le “Vecchie” Centrali

ilSole24Ore: Nuova vita per le “Vecchie” Centrali

“Valdarno Bike Road”, il cicloturismo è di casa in Toscana

“Valdarno Bike Road”, il cicloturismo è di casa in Toscana

Cicloturismo in Valdarno: grandi potenzialità per il turismo slow nel nostro territorio

Cicloturismo in Valdarno: grandi potenzialità per il turismo slow nel nostro territorio

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • komoot
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA