Valdarno Bike Road
Valdarno Bike Road
search
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Home
  • Associazione
    • Scopri l’Associazione
    • Diventa Socio Ordinario
    • Diventa Socio Sostenitore
    • Aderisci alla nostra APP
    • Ultime Notizie
    • Press release
    • Newsletter
    • Contatti
  • MISSION
    • Il progetto
    • Turismo 2.0
    • Pacchetti Turistici
    • Merchandising
  • Itinerari
  • Utilità
  • APP
  • Eventi
  • Nederlands
  • English
  • Deutsch
  • Italiano

Nuova ciclabile Santa Barbara-San Cipriano

9 Settembre 2019 | By Redazione

Trasporti Valdarno

La mobilità ecosostenibile ha preso residenza a Cavriglia.
L’ex comune delle miniere si conferma sempre più attivo nel campo dei collegamenti ciclopedonali che nel corso degli ultimi anni si sono davvero moltiplicati.

L’ultima pista ormai conclusa è quella che collega l’abitato di San Cipriano a Santa Barbara, pronta ad essere inaugurata, e la parte che invece collega il capoluogo alla località Nardi, che sarà ultimato a breve. Il tratto che lungo la via delle Miniere finalmente unisce Santa Barbara a San Cipriano, dopo che singolarmente nelle due frazioni erano già sorti molti metri di piste ciclabili, ha avviato tra l’altro nel fondovalle cavrigliese il tragitto per le due ruote “Valdarno Bike Road”, estremamente attraente per l’ambito turistico.

In questo caso l’investimento è stato di 135 mila euro, ha messo definitivamente in sicurezza i pedoni ed i ciclisti lungo una delle strade più trafficate dell’intero Comune ed ha visto la risistemazione anche dei marciapiedi.

L’inaugurazione con il taglio del nastro avverrà la mattina dell’8 settembre, in occasione del passaggio dei circa 500 partecipanti della “Marzocchina”, la ciclostorica valdarnese che, nata sulla scia de “L’Eroica”, vede crescere interesse e iscrizioni ogni anno. 

Il plotone dei ciclisti si fermerà proprio per permettere il taglio del nastro e come avvenuto con il recupero della strada della Montanina, ove transitarono per primi i veicoli del raduno di auto e moto storiche, anche in questo caso il primo passaggio dunque sarà scenograficamente apprezzabile con le due ruote ed i costumi di un ciclismo lontano nel tempo ma vicino nell’ecosostenibilità e nella sensibilità della Comunità.

Sempre a settembre poi, rimanendo in tema piste ciclabili, sarà ultimata anche la bretella rossa che collegherà il capoluogo di Cavriglia con la località Nardi, un investimento complessivo per l’amministrazione comunale di 250mila euro.
Cavriglia è poi comune capofila per il Valdarno aretino per la realizzazione della “Ciclopista dell’Arno”, progetto promosso dalla Regione Toscana che ha riconosciuto all’amministrazione Degli Innocenti un finanziamento di circa 575 mila euro pari al 50% dell’investimento globale.

L’altra metà sarà a carico delle amministrazioni comunali coinvolte dal progetto con una spesa di circa 300 mila euro per Cavriglia che assieme al comune di San Giovanni, realizzerà il percorso che collegherà il proprio capoluogo comunale al fondovalle valdarnese attraversando alcune zone di interesse naturalistico e sportivo, per raggiungere, in futuro, il percorso dell’Eroica di Gaiole in Chianti.

“L’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclabile – ha affermato il sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni – Non è solo l’ennesima promessa mantenuta relativamente ai primi 100 giorni del mandato, anche se l’inizio della nuova legislatura significa proseguimento della stessa politica di forti investimenti nella mobilità sostenibile.Un settore che ha visto un notevole sviluppo e che continuerà a crescere anche in futuro. Siamo convinti infatti che impegnare risorse importanti nella mobilità alternativa sia un passo necessario per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Dotarsi di vie ciclabili in tal senso è uno dei passi da compiere. Abbiamo colto l’occasione del transito della “Marzocchina” per inaugurare il tratto che completa le strade destinate alle due ruote nel fondo valle consegnando un altro bene alla comunità di Santa Barbara e San Cipriano e presto inaugureremo anche la pista che dal capoluogo arriva a Nardi”.

Cerca nel sito

Ultime notizie

Valdarno Bike Road, in miniera si pedala di notte

Venerdì 29 luglio, dalle 19.30 alle 22.30, è in programma la pedalata serale di 32 km per MTB, gravel ed …

“Castelnuovo in bici” domenica 10 luglio 2022

Una serie di eventi su due ruote in occasione delle festività del Perdono.

Sezioni


Leggi anche

Futur-e sale in cattedra al New York Institute of Technology

Futur-e sale in cattedra al New York Institute of Technology

Torna il concorso Enel per i più giovani

Torna il concorso Enel per i più giovani

“Cavriglia Village Parco dello Sport” al Teatro Comunale la presentazione del progetto

“Cavriglia Village Parco dello Sport” al Teatro Comunale la presentazione del progetto

Valdarno Bike Road ETS

Via Spartaco Lavagnini, 116
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
P.Iva 02404520518
C.f. 90037370518
info@valdarnobikeroad.it

  • facebook
  • instagram
  • play
  • apple
  • strava
  • Associazione
  • Contatti
  • Merchandising
  • Normativa sui Cookies
  • Credits
  • Aderisci alla nostra APP
  • Pacchetti Turistici

CON IL CONTRIBUTO DI

CON IL PATROCINIO DI

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza.
ImpostazioniAccetta tutto
Modifica le impostazioni che hai fornito

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA